Salta al contenuto principale
Home
Chi siamo
La nostra storia
Statuto
Organigramma
Archivio
Scrivici
Newsletter
Iscrizione
Cancellazione
5x1000
Cerca
Aree tematiche
Rapporti
Seminari
Segnalazioni
Album fotografico
Video
Energy Symposium 2013, video Interventi
Autore/i:
Nens
Dicembre 2013
G. Sernicola - NENS-
Benvenuto
S. M. Zappalà - Norton Rose Fulbright -
Benvenuto
C. Poletti - AEEG -
Panorama europeo del mercato dell’energia (elettricità e gas): prospettive per il mercato italiano in vista del mercato unico europeo (2015)
F. Testa -Università Verona -
La Strategia Energetica Nazionale un anno dopo: prospettive per la politica energetica nazionale alla luce dell’evoluzione degli scenari internazionali
G. Silvestrini - Kyoto Club -
Il pacchetto europeo clima-energia verso il 2030: traiettorie possibili della Energy Roadmap 2050
S. M. Zappalà - Norton Rose Fulbright -
Chiusura sessione
R. Romani - ENEA -
Introduzione tavola rotonda Efficienza Energetica
G. Bartuccci - Studio Bartucci - Associato FEDERESCO -
Il punto di vista delle Energy Service Companies (E.S.CO.)
Cafiero - Confindustria Ceramica -
Il punto di vista del distretto produttivo della ceramica
M. Bottaini - Manutencoop -
L’efficienza energetica nella P.A.
P. Atella -
L’efficientamento energetico nel settore
D. Demetrio - Progetto Empee - Progetto Empee.
L’audit energetico e lo sviluppo di un progetto di efficienza
G. Saraceno - Protos -
Forme e tecniche di finanziamento dei progetti di efficienza energetica
S. M. Zappalà - Norton Rose Fulbright -
Forme e tecniche di finanziamento dei progetti di efficienza energetica
G. Silvestrini - Kyoto Club -
Introduzione tavola rotonda Rinnovabili
S. Mori - ENEL-
Nuovi modelli di business per le utilità energetiche tra rinnovabili e smart grid
F. Angelantoni - Gruppo Angelantoni -
Prospettive per l’industria italiana di settore
M.Gallanti - Ricerca Sistema Energetico -
Ricerca sul Sistema Energetico. Stato delle tecnologie per le reti intelligenti: perché non sono ancora una realtà?
Sottosegretario Claudio De Vincenti - Ministero Sviluppo Economico -
Conclusioni
S.M. Zappalà - Norton Rose Fulbright -
Apertura lavori
U. Mauro - Norton Rose Fulbright -
Strumenti per il finanziamento delle infrastrutture energetiche: i project bond
M. Newell - Norton Rose Fulbright - Accessing the capital markets –
investment funds and other vehicles targetting energy efficiency projects (presentazione in lingua inglese)
G. Conte - Università di Firenze -
Clausola take or pay: esame della clausola e sistemi di indicizzazione dei prezzi
G. Mazzuoccolo - Norton Rose Fulbright -
Risvolti patologici e allocazione rischio
G. Sernicola - NENS -
Presentazione
T. Fanelli - ENEA-
Introduzione Tavola Rotonda Gas
S. Bolla - Assogas -
Prospettive di sviluppo e sfide del mercato italiano del gas e delle relative infrastrutture nazionali e internazionali
M. Pizzolato - ENI.
Il punto di vista di ENI
C. Evangelisti - Gas and Heat -
Il trasporto di gas su nave
A. Zulli - Norton Rose Fulbright -
Recenti sviluppi relativi ai profili di diritto della concorrenza
Area Tematica:
Energia
,
Energy Symposium 2013
Leave a comment
Il tuo nome
Comment
*
Altre informazioni sui formati del testo
Plain text
Nessun tag HTML consentito.
Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Questa domanda serve a verificare se sei un visitatore umano.
Quiz matematico
*
9 + 8 =
Risolvi questo semplice problema matematico e inserisci il risultato. Esempio: per 1 + 3 inserisci 4.
E-mail
Facebook
Twitter
LinkedIn
Cerca
Cerca
Articoli di Vincenzo Visco
Guerra dei dazi: sussidi a imprese esportatrici dannosi e controproducenti
Aprile 2025
Una risposta alla minaccia di dazi: colpire i colossi Usa della rete, ma senza web tax
Marzo 2025
Lotta all'evasione, qual e' la verità? In sei anni recuperati 117 miliardi, più del tax gap che resta a 85 mld
Febbraio 2025
Convegno su diseguaglianze: Visco, la loro crescita problema fondamentale della nostra epoca
Febbraio 2025
Il Giornale Online di Nens
La riforma del Fisco.
Gli studi di Nens
Tax gap: se gli evasori fiscali si nutrono del sistema forfettario
Visco: l'audizione alla Camera sulla delega al governo per la riforma fiscale
Appello economisti contro il governo: Serve un fisco giusto, basta abusi
il valore civile di un ordinato sistema fiscale
La Flat tax degli autonomi: imposta iniqua che distorce il mercato del lavoro
Categorie Archivio
Analisi
(272)
Banca dati
(22)
Documenti
(91)
Dossier
(21)
Energy Symposium 2013
(2)
Interventi
(212)
Osservatori
(3)
Osservatorio sulle politiche fiscali
(12)
Rapporti
(29)
Rapporti Nens
(24)
Segnalazioni
(115)
Seminari
(7)
Nens copyright 2008-2017 Associazione “Nuova Economia Nuova Società”
Centro studi iscritto all'Anagrafe Nazionale del
Ministero dell'Istruzione dell'Università e delle Ricerche
Resp.: Associazione “Nuova Economia Nuova Società”
P. IVA: 06634241001 Ver: 1
email: info @ nens.it
Privacy
Cookie Policy
Leave a comment