Seminari

Febbraio 2020

Il Garante della Privacy ha creato e continua a creare ostacoli in Italia all'efficienza della pubblica amministrazione sia che si tratti di accertamenti fiscali sia di attività di ricerca a fini statistici. Lo scenario è emerso da un convegno organizzato dall'associazione Nenspresieduta da Vincenzo Visco, già ministro dell'Economia e e delle Finanze, ospitato a Roma al Palazzo dell'Informazione. Caso emblematico l'Inps in materia di visite medico fiscali.

Dicembre 2018

Tecnologia, territorio e partecipazione sociale devono essere i temi alla base delle nuove politiche di sviluppo. Bersani: "E' questione di modello sociale "
Al Centro Congressi Cavour a Roma si è discusso sul nuovo piano nazionale per energia e clima: servono nuove politiche di sviluppo mirate all’avanzamento tecnologico, alla salvaguardia del territorio e alla partecipazione sociale.

Dicembre 2018

Giovedì 13 dicembre, dalle ore 15 alle 18,30, presso il Centro congressi Cavour, in via Cavour 50/a, si svolgerà il convegno promosso dal Nens, “Il Piano nazionale integrato per l’energia e il clima: un’opportunità per definire nuove politiche di sviluppo basate su tecnologia, territorio e partecipazione sociale”.

Dicembre 2017

Si è svolto giovedì 21 dicembre pomeriggio, nella sede del think tank Nens (Nuova economia e nuova società), il convegno, a porte chiuse, “Dalla riforma Bersani alla legge sulla concorrenza: quali meccanismi per il superamento della maggior tutela?”. Sono intervenuti Tullio Fanelli, Vice Direttore di Enea, il Direttore di Enel Italia Carlo Tamburi, il Presidente di Acquirente unico Andrea Peruszy e le rappresentanze sociali. Le conclusioni sono state affidate a Pier Luigi Bersani.

Febbraio 2016

Innovazione e contrattazione

 La proposta di CGIL, CISL e UIL per un nuovo modello di relazioni industriali

SEMINARIO NENS DEL 5 FEBBRAIO 2016

Dicembre 2013
Giugno 2007

Pubblichiamo gli interventi tenuti nel corso del seminario organizzato da Nens nell'estate 2007 di cui gli autori hanno fornito il testo scritto.

Il Partito Democratico. Note sualla sua (auspicabile) cultura economica (di Gianni Toniolo);

Idee per il PD (di Stefano Fassina);

Considerazioni sullo scritto di Gianni Toniolo (di Alfredo Reichlin);