Lo scorso 21 Novembre, l’Istat ha reso noto l’indice del valore delle vendite del commercio fisso al dettaglio (www.istat.it/salastampa/comunicati/in_calendario/commdett/20081121_00/testointegrale20081121.pdf) relativo a Settembre 2008. La variazione cumulata delle vendite al dettaglio, misurata in termini correnti (inclusiva quindi della variazione in termini reali e della dinamica dei prezzi), per i primi 9 mesi dell’anno in corso e’ pari a -0,2 percento rispetto ai primi 9 mesi del 2007. La variazione mensile dello stesso indicatore registra un incremento dello 0,3 percento.
I dati delle vendite al dettaglio riportati dall’Istat sono nettamente superiori alla variazione del gettito dell’Iva da scambi interni per i corrispondenti periodi considerati. Infatti, il Bollettino mensile del Dipartimento Fiscale del Ministero dell’Economia e delle Finanze relativo al mese di Settembre 2008 (www.finanze.gov.it/export/download/altri2/bollettino_entrate_settembre2008.pdf ), indica una contrazione del gettito Iva da scambi interni pari a -1,3 punti percentuali per il periodo Gennaio-Settembre 2008 rispetto ai primi 9 mesi del 2007, mentre segnala una caduta mensile (Settembre-Agosto 2008) di 2,5 punti percentuali.
La differenza tra dinamica delle vendite e dinamica del gettito Iva da scambi interni e’ quindi pari a 1,1 punti percentuali per i primi 9 mesi dell’anno e 2,8 punti percentuali per il solo mese di settembre. In altri termini, la forbice tra andamento dei consumi e gettito Iva continua ad allargarsi.
I dati Istat confermano, quindi, l’analisi proposta nel V Rapporto di Nens sulla Finanza Pubblica (su questo sito) sull’andamento dell’evasione fiscale: un significativo ampliamento dell’area dell’evasione Iva da scambi interni negli ultimi mesi. Un ampliamento favorito dalla cancellazione delle principali misure antievasione introdotte dal Governo Prodi nel biennio 2006-2007. Ovviamente, l’evasione Iva si tradurra’, con le dichiarazioni dei redditi a giugno 2009 in una corrispondente evasione di imposte dirette (Irpef).
Leave a comment